Stats Tweet

Persigny, Jean-Gilbert-Victor Fialin duca di.

Uomo politico francese. Dopo aver militato nella cavalleria durante la Rivoluzione del 1830, l'anno seguente fu congedato dall'esercito per le sue tendenze repubblicane. Negli anni successivi si dedicò all'attività pubblicistica, collaborando al "Temps" e segnalandosi per il suo bonapartismo, che lo portò a legarsi a Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, aiutandolo nelle fallite imprese di Strasburgo (1836) e di Boulogne (1840). Dopo la Rivoluzione del febbraio 1848, contribuì all'elezione a presidente del Bonaparte e in seguito appoggiò la sua proclamazione a imperatore col nome di Napoleone III. Nominato aiutante di campo e senatore, dal 1852 al 1854 fu ministro degli Interni. Nel 1855 fu nominato ambasciatore a Londra e nel 1858 fu chiamato a far parte del Consiglio privato. Nel 1860 gli fu nuovamente assegnato il ministero degli Interni, ma fu costretto a dimettersi nel 1863 per le reazioni provocate dalla sua politica repressiva. Nominato duca di Persigny, rimase uno dei più stretti collaboratori di Napoleone III sino alla caduta dell'Impero nel 1870; si ritirò quindi a vita privata (Saint-Germain-l'Espinasse, Loira 1808 - Nizza 1872).